Nel 2024 si è registrato un calo significativo del 38% degli attraversamenti irregolari delle frontiere verso l’Unione Europea, il livello più basso dal 2021. Risultati convincenti, frutto del grande lavoro del governo Meloni che ha saputo affrontare con determinazione e realismo la questione migratoria.
Una strategia convincente e credibile, basata su accordi solidi con i paesi di partenza che ha comportato un calo del 59% lungo la rotta del Mediterraneo centrale.
Innegabile che in questa grande sfida Frontex, l’agenzia che vigila sulla difesa dei confini europei, giochi un ruolo cruciale ed è necessario potenziarla, dotandola di tutti gli strumenti necessari per garantire la sicurezza delle frontiere europee!